Tutto sul nome MARCO DOMENICO

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Marco Domenico ha origini latine e significa "dedicato a Dio". Il nome è formato dalla parola latina Marcus, che deriva dal dio romano Marte, e dal nome Domenico, che significa "dedicato a Dio".

Il nome Marco Domenico è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli. Uno dei più famosi portatori di questo nome è San Marco, il fondatore del cristianesimo a Venezia. Inoltre, il pittore italiano Marco Polo e il filosofo italiano Domenico Ottaviani sono entrambi noti per aver portato questo nome.

In generale, il nome Marco Domenico è stato associato alla religione e alla cultura nel corso della storia. Il significato di "dedicato a Dio" ha reso questo nome popolare tra le persone che vogliono onorare la loro fede attraverso il loro nome personale.

Inoltre, il nome Marco Domenico è spesso utilizzato come nome completo e può essere abbreviato in Marco o Domenico, a seconda delle preferenze personali. In Italia, il nome è ancora molto diffuso oggi e molte famiglie lo scelgono per i loro figli maschi come un modo per onorare la tradizione e la cultura italiana.

Popolarità del nome MARCO DOMENICO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Marco Domenico ha avuto una certa popolarità durante gli anni 2000. Nel corso di quattro anni, dal 2000 al 2003, ci sono state un totale di 46 nascite con questo nome. In particolare, ci sono state 10 nascite nel 2000, 8 nel 2001 e altre 10 nel 2002. Nel 2003, il numero di nascite con il nome Marco Domenico è aumentato notevolmente, arrivando a 18.

Questi dati dimostrano che il nome Marco Domenico ha mantenuto una certa stabilità nella sua popolarità nel corso degli anni, con un picco nel 2003. Tuttavia, è importante notare che la popolarità dei nomi può variare notevolmente da anno in anno e da regione in regione.

In ogni caso, il nome Marco Domenico ha una storia di almeno quattro anni di utilizzo regolare come nome per bambini in Italia, il che potrebbe suggerire che sia un nome ben accetto dalla comunità italiana.